Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
Swipe to the left

Giardinaggio in primavera

Giardinaggio in primavera
11 maggio 2022

Finalmente è arrivata la primavera, e per gli amanti dello stare all’aria aperta e del giardinaggio questo è il momento perfetto per iniziare a prendersi cura e mettere in ordine il giardino.
Approfittando delle prime belle giornate di sole, ci sono una moltitudine di cose che si possono fare in questa stagione.

CURA DEL PRATO
Partendo proprio dalla cura del prato, siamo nel pieno dei mesi adatti per la semina del tappeto erboso. Innanzitutto la prima cosa da fare, se non lo avete già fatto, è una pulizia generale del prato, raccogliendo tutte le foglie secche cadute durante l’inverno con rastrello, forbici, guanti oppure più comodamente aiutandosi con un soffiatore. Inoltre è bene estirpare le erbacce infestanti dal giardino aiutandosi con gli utensili adatti, come estirpatore che renderà l’azione meno complicata. Nel caso in cui le erbacce siano troppe da eliminare manualmente possiamo aiutarci utilizzando i prodotti adatti e un diserbante con un nebulizzatore specifico per prodotti aggressivi. Fatto ciò si può proseguire con la semina dei nuovi germogli utilizzando concimi e fertilizzanti.

IRRIGAZIONE
Con l’arrivo della bella stagione è giunto anche il momento di irrigare le piante e il prato. Questo è fondamentale, sopratutto in carenza di abbondanti piogge. Proprio come per l’estate il consiglio è quello di irrigare alla mattina presto, in modo tale che la foglia non resti umida anche durante la notte. In linea di massima l’ideale è irrigare il prato in modo abbondante ogni due o tre giorni. È importante scegliere la tipologia di getto adatto poiché ogni pianta richiede quantità d’acqua e modalità di irrigazione diverse. Per questo motivo la scelta della pistola irrigazione è utile nei lavori di giardinaggio e di manutenzione. A questo proposito consigliamo le pistole multigetto proprio per la loro versatilità. Le cose principali da valutare per scegliere il tipo di getto adatto alle proprie esigenze sono il tipo di irrigazione da effettuare, per esempio per le piante più delicate sarà utile utilizzare un getto nebulizzato, mentre se dobbiamo pulire un vialetto dovremo utilizzare un getto più forte e piatto.

POTATURE
La primavera è il periodo ideale per la potatura di alcune piante, è bene ricordare che ogni tipo di pianta necessita di cure specifiche. La cosa importante da tenere a mente è munirsi degli strumenti adatti. I tagli devono essere netti, per questo motivo è fondamentale che le lame siano sempre ben affilate per non rovinare le fibre. Per le potature più impegnative, dove una cesoie non basta, consigliamo di utilizzare il troncarami. Questo è lo strumento adatto per affrontare lavori di taglio più impegnativi che non si riuscirebbero a effettuare con una cesoia. Alcuni possono essere dotati di manici telescopici che permettono di arrivare anche nei punti più difficili da raggiungere senza l’utilizzo della scala.

FIORITURE
Questo è il momento perfetto anche per preparare le aiuole disponendo nuovi fiori nel nostro giardino, in vaso, oppure per disporre delle bordure per decorare il prato.
Possiamo scegliere i fiori che più ci piacciono, per esempio questo è il periodo ideale per la fioritura estiva dei bulbi. Per agevolare il trapianto di quest’ultimi nel terreno possiamo utilizzare lo strumento specifico ovvero il piantabulbi. Questo attrezzo, come si evince dal nome, serve a realizzare il foro dove andranno inseriti i bulbi, è un utensile maneggevole e pratico che facilita di molto il lavoro mantenendo la giusta profondità nel terreno.

Il giardinaggio è un’attività rilassante e rigenerante per tutte le persone, non solo per chi ha a disposizione un giardino ma anche per chi dispone di un balcone. I prossimi mesi saranno mesi impegnativi per il giardinaggio, per la cura dei fiori e la manutenzione del prato.